NEWS Nazionali
Tagli ai fondi del salario accessorio della dirigenza
In alcune Regioni con la legge finanziaria per il 2012 sono stati apportati tagli ai fondi per la posizione ed il risultato della dirigenza. La DIRER ritiene che la legislazione regionale non possa intervenire nella materia relativa al trattamento economico. Leggi qui il commento del Segretario Nazionale de Paolis. Ecco la lettera di segnalazione al Governo contro legge finanziaria della Regione Abruzzo e quella contro legge finanziaria della Regione Campania.
La Corte Costituzionale fissa i limiti sulla contrattazione
Importante sentenza della Corte Costituzionale in mderito ad una legge della Regione Lombardia che afferma i limiti sulla contrattazione. Ecco la Sentenza della Corte Costituzionale n. 339_2011, ed ecco un commento del Coordinatore Luigi Gori del Centro Studi.
RSU 2012 – La DIRER vuole esserci
terranno nel prossimo mese di marzo 2012 le elezioni delle RSU per il Comparto. La DIRER sta studiano la possibilità di presentare proprie liste, come strumento utile per dare visibilità della DIRER, facendoci conoscere in modo più capillare tra i colleghi e consentendo ai Direttivi iscritti e simpatizzanti di poter partecipare a questo importante appuntamento, tutelando in prima persona i loro diritti e aspettative partecipando alle trattative decentrate delle Amministrazioni. Ecco un breve documento sulle RSU 2012 – Cosa sono.
Centro Studi DIRER
Il Congresso DIRER del 17 e 18 novembre 2011 ha istituito il Centro Studi DIRER, nominando coordinatore il collega Luigi Gori. Ecco un suo primo contributo: “LE ASSOCIAZIONI, LA LORO PATOLOGIA”.
Incontro del 12 gennaio 2012 della DIRER/CONFEDIR-MIT PA con il Ministro della Funzione Pubblica
Relazione sull’incontro tra il Ministro della Funzione Pubblica e le OO.SS. cui ha partecipato il Segretario Nazionae de Paolis. Leggi qui la relazione.
Audizione Ministro della Funzione Pubblica
Riportiamo il testo dell’audizione le Commissioni riunite della Camera dei Deputati del neo-Ministro Patroni Griffi fatta il 20 dicembre 2012. Ecco il suo intervento l’audizione del Ministro.
Firmata la convenzione INPDAP-DIRER per l’iscrizione dei pensionati
Ora i coleghi in quiescenza possono iscriversi autorizzando l’INPDAP ad effettuare la trattenuta mensile da versare alla DIRER. La DIRER e l’INPDAP hanno firmato in proposito una convenzione in merito. Le Segreterie regionali DIRER potranno inviare alle sedi provinciali dell’INPDAP il modulo di autorizzazione alla trattenuta in favore della DIRER. Ecco il modulo di delega DIRER – INPDAP.
La Pensione dopo la Riforma Monti
Il centro Studi della Confedir MIT – PA ha elaborato un documento riassuntivo delle modifiche apportate ultimamente in merito alla pensione. Scaruica qui elaborato.
Risponde di truffa aggravata il dirigente che protegge il dipendente assenteista. Ecco cosa dice la Corte
“Risponde di truffa aggravata il dirigente che protegge il dipendente assenteista”. E’ quanto contenuto nella Sentenza della Suprema Corte n. 35344 del 29 settembre 2011, si allega, con la quale è stato rigettato il ricorso del direttore delle relazioni esterne di un comune, condannato anche in Corte di Appello, colpevole di non avere posto in essere misure sanzionatorie nei confronti di alcuni dipendenti che falsamente attestavano la loro prenza in ufficio mostrando un comportamento di favore nei confronti degli stessi dipendenti. Leggi qui la sentenza n. 35344/2011
La DIRSI Sicilia dichiara lo stato di agitazione
La DIRSI Sicilia ha dichiarato lo stato di agitazione. Leggil il comunicato della DIRSI.