Quadri
La Corte costituzionale annulla alcune norme della legge regionale della Calbria
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 108/2011 ha annullato tutta una serie di norme della legge della Regione Calabria n. 8/2010. Tali norme espressamente prevedevano la stabilizzazione di un numero indiscriminato di precari e ipotesi di concorsi “riservati”. Con la sentenza in parola la Consulta sancisce il principio che le assunzioni sono possibili solo mediante concorso pubblico espletato secondo le procedure previste dalla legge. Leggi la sentenza Corte costituzionale n 108_2011
ELEZIONI RSU
In data 11 aprile 2011 è stato sottoscritto il protocollo tra ARAN e OO.SS. sulle elezioni RSU. Leggi il Protocollo.
La Corte dice ancora no allo spoils-system
La CORTE COSTITUZIONALE con sentenza n. 124/11-04-2011 ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale dell’art. 19, comma 8, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 (Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche), nel testo vigente prima dell’entrata in vigore dell’art. 40 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 (Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni), nella parte in cui dispone che gli incarichi di funzione dirigenziale generale di cui al comma 5-bis, limitatamente al personale non appartenente ai ruoli di cui all’art. 23 del d.lgs. n. 165 del 2001, cessano decorsi novanta giorni dal voto sulla fiducia al Governo”. Leggi la Sentenza n. 124 del 11 aprile 2011
TAR Lazio: stop ai concorsi per dirigenti Regione Lazio fino al 10/11/11
Un commento breve del nostro legale: “In data odierna si sono svolte le camere di consiglio per la discussione delle istanze di sospensione (ConfedirMit c/Regione Lazio) dei bandi di concorso per dirigenti della Giunta e del Consiglio Regionale del Lazio (due motivi principali: 1. si doveva svolgere prima la mobilità; 2. si doveva effettuare un solo concorso, non undici diversificati, in quanto non sono bandi per dirigenti “Tecnici”, ma per dirigenti tout court). Il TAR del Lazio, ritenendo la questione di notevole interesse, ha rinviato la discussione al merito, all’udienza del 10.11.2011, facendo dichiarare a verbale, ai legali della Regione, che i concorsi non andranno avanti sino alla decisione della causa in primo grado. Insomma i bandi risultano in pratica “sospesi” in attesa della decisione di merito che – a questo punto – rivestirà un notevole interesse fissando dei principi importanti in materia di accesso alla dirigenza pubblica. Con l’occasione mi permetto di richiamare il Vs. interesse sulla opportunità di fare un convegno sulle modalità di accesso alla dirigenza pubblica (ed anche privata se Mit è interessato) in Italia. Mi sembra che le modalità di accesso alla dirigenza (per semplificare: merito o amici degli amici) sia il vero problema non solo e non tanto della dirigenza italiana, ma anche e soprattutto del ns. paese che, ormai, “non è più un paese per giovani”.” Avv. Domenico Tomassetti
La Regione Emilia condannata sui 40 anni contributivi
Il Giudice del Lavoro di Bologna ha condannato la Regione Emilia Romagna per aver collocato a riposo di un dipendente che aveva 40 anni di contributi come previsto dall’art. 63 del D.lgs n. 165/2001. Leggi la sentenza Giudice del lavoro sui 40 anni.
Il Consiglio di Stato ha detti si al rinnovo delle RSU
L’ARAN ha chiesto un parere al Consiglio di Stato sulla rappresenttaivita e in particolare sulle elezioni delle RSU. Ecco il parere Parere Consiglio di stato su Rinnovo RSU 2011
Nuovo sito
La Conferenza delle Regioni ha approvato un documento sull’interpretazione al D.L. n. 78/2010 convertito con L. n. 122/2010. Puoi scaricare qui il documento DOCUMENTO su nota L 122_2010
Importante sentenza n. 324/2010 della Corte Costituzionale sulla disciplina dei Dirigenti “esterni” e dell’istituto della mobilità come novellati dalla Riforma Brunetta. Puoi leggere qui la sentenza
Il commento di un esperto, leggi qui
Commento a Sentenza corte cost. 324 2010
E’ stato firmato il CCNL Dirigenti relativo al 2° biennio economico 2008 – 2009.
Puoi scaricare il contratto firmato: CCNL dirigenti – biennio economico 2008-09
Leggi il commento della Segretaria nazionale de Paolis: Comunicato su firma CCNL Dirigenti – 2° biennio
Puoi vedere la tebella indicativa degli aumenti previsti dal CCNL: Tabella arretrati 2° biennio economico 2008 – 2009