Quadri
Alla Consulta la legge Brunetta sulle malattie
Il giudice del Lavoro di Livorno ha rinviato alla Corte Costituzionale la legge Brunetta, in particolare l’art. 71 della L. 133/2008 ritenendo “rilevante e non manifestatamente infondata” la questione di legittimità relativa agli artt. 3, 32, 36 3 38 della Carta Costituzionale. Leggila Sentenza Giudice del Lavoro OM 1330.
COSTITUENTE DELLA DIRIGENZA PUBBLICA E PRIVATA – CIDA-CONFEDIRMIT
In data 24 agosto 2011 la CIDA e CONFEDIRMIT hanno annunciato la nuova “COSTITUENTE” della dirigenza pubblica e privata. Il documento, inviato al Governo, al Parlamento, alle altre Parti sociali ed ai mass media, è una prima iniziativa di un nuovo soggetto, largamente rappresentativo – in modo maggioritario – dell’importante mondo della dirigenza italiana, oggi ingiustamente marginalizzata, soprattutto nei momenti piu’ significativi per le scelte del Paese. Il documento COSTITUENTE, pur perfettibile, è quindi importante perche’ conferma la scelta di CIDA e di CONFEDIRMIT – e di tutte le sigle sindacali da loro rappresentate – di lavorare insieme, come nuovo soggetto istituzionale, a favore di tutte le figure dirigenziali, ovunque operanti.
Decreto correttivo del 150/2009.
E’ stato pubblicato il Decreto Legislativo 1 agosto 2011, n. 141 riguardante le modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150. Ecco il testo del decreto 141 del 2011
Monitoraggio su trasmissione telematica certificati malattia
Venerdì 2 settembre u.s. si è svolta a Palazzo Vidoni la riunione del comitato tecnico di monitoraggio inerente la trasmissione telematica dei certificati di malattia, circolare n. 4/2011/DFP-DDI del 18 marzo 2011. Leggi la Relazione , l’ILLUSTRAZIONE CIRCOLARE FP 4-11 consegnata e le NOTE INPS.
LA DIRER SCRIVE AL GOVERNO CONTRO LA MANOVRA 2011
La DIRER ha scritto una lettera al Governo ed al Presidente della Conferenza delle Regioni esprimendo la protesta e l’insoddisfazione dei dirigenti, dei quadri e delle alte professionalità delle Regioni. Leggi qui la lettera protesta contro Manovra Finanziari 2011.
Sulla mobilità volontaria nella P.A
Ecco un contributo del nostro collega Avv. Vittorio Elio Manduca. LA MOBILITÀ VOLONTARIA NEL LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLA P.A.
La CONFEDIR PA sulla manovra finaziaria
La CONFEDIR PA sulla manovra finaziaria presentata dal ministro Tremonti. Leggi l’editoriale del Segretario Nazionale CONFEDIR PA.
La Segretaria Nazionale in Sardegna
Il segretario nazionale Silvana de Paolis ha partecipato al Convegno organizzato a Cagliari dal sindacato della regione Sardegna SDIRS, il 20 giugno 2011. Leggi il comunicato del Segretario.
Ancora sul licenziamento per i 40 anni di contributi
Ancora una volta un Giudice del lavoro interviene sul licenziamento per il raggiungimento dei 40 anni di contributi. Ecco la sentenza del Tribunale di Brindisi
Brunetta corregge il Dlgs 150/2009
Il Ministro Brunetta, al fine di evitare contenziosi sul licenziamento per chi ha raggiunto i 40 di contributi, ha predisposto uno schema correttivo del d. lgs.150/2009 già inviato al Senato. Altro aspetto della proposta riguardano i contratti collettivi integrativi successivi alla data di entrata in vigore della riforma Brunetta dovranno essere stipulati nel pieno rispetto delle disposizioni del Dlgs. 150/2009. Leggi il Decreto Integrativo al DLGS150-2009.